IVA al 10% nelle Bollette di Energia e Gas per le Aziende: Quando è Possibile e Come Richiederla
  • Home
  • IVA al 10% nelle Bollette di Energia e Gas per le Aziende: Quando è Possibile e Come Richiederla
IVA al 10% nelle Bollette di Energia e Gas per le Aziende: Quando è Possibile e Come Richiederla

IVA al 10% nelle Bollette di Energia e Gas per le Aziende: Quando è Possibile e Come Richiederla

Molte aziende si chiedono se sia possibile beneficiare dell’IVA agevolata al 10% sulle bollette di energia elettrica e gas. La risposta è sì, ma non sempre. In questo articolo, vedremo in quali casi è possibile ottenere l’agevolazione e quali sono i passi necessari per richiederla. Pur non essendo fiscalisti, vi offriremo una panoramica chiara e sintetica basata sulla normativa vigente e sulla nostra esperienza operativa nel settore.


Quali Aziende Hanno Diritto all'IVA Agevolata?

In generale, le aziende che hanno diritto all'IVA agevolata al 10% sono quelle che producono beni attraverso processi industriali o agricoli. Più nello specifico, le categorie che possono beneficiarne sono:

  1. Aziende Agricole e Allevamenti - L’uso dell’energia in attività agricole o per l’allevamento di animali può beneficiare dell’aliquota ridotta.
  2. Aziende Manifatturiere - Le industrie che trasformano materie prime in prodotti finiti.
  3. Aziende Poligrafiche, Editoriali e Simili - Per la stampa e produzione editoriale.
  4. Aziende Estrattive - Imprese che si occupano dell’estrazione di materie prime.

In sintesi, se la tua azienda produce qualcosa come parte del suo processo, è probabile che possa usufruire dell’agevolazione. Tuttavia, è importante consultare un consulente fiscale per verificare l’effettiva applicabilità dell’aliquota ridotta.


Come Recuperare l'IVA Pagata in Eccesso

Se hai pagato l'IVA al 22% anziché al 10%, potresti avere la possibilità di recuperare l’importo versato in più. Ecco come procedere:

  • Hai fatto domanda per l’agevolazione IVA quando hai stipulato il contratto? Sì: Puoi aprire un reclamo al fornitore indicando la mancata applicazione dell’agevolazione. In molti casi, il fornitore accetterà il reclamo e ristorerà le fatture precedenti, applicando l’aliquota corretta. L'importo versato in eccesso potrà essere restituito tramite una nota di credito o come credito sulle fatture future. No: Sarà necessario compilare il modulo di richiesta per l'agevolazione IVA e seguire la procedura descritta sopra. Anche se più complessa, questa soluzione è comunque fattibile.

Se hai dubbi riguardo all’aliquota IVA applicata alle tue bollette o desideri verificare se la tua azienda ha diritto all’IVA agevolata, contattaci subito.

www.ecogreenplus.it/contatti

I nostri consulenti sono a disposizione per analizzare la tua situazione e guidarti passo passo nella richiesta dell’agevolazione. Non lasciare soldi sul tavolo: verifica subito la tua posizione fiscale!