BONUS BOLLETTA 2025
  • Home
  • BONUS BOLLETTA 2025
BONUS BOLLETTA 2025

BONUS BOLLETTA 2025

Anche nel 2025, il bonus bollette continua a offrire uno sconto sui consumi di luce e gas per le famiglie in condizioni di disagio economico o fisico. Gestito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), l'accesso al bonus è subordinato al rispetto di specifici requisiti, tra cui limiti ISEE e composizione del nucleo familiare.

Requisiti per accedere al bonus bollette 2025

Per beneficiare del bonus sociale elettrico e gas nel 2025, è necessario che il nucleo familiare presenti un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 9.530 euro. Tale soglia è elevata a 20.000 euro per le famiglie numerose, ossia quelle con almeno quattro figli a carico. Inoltre, hanno diritto al bonus le famiglie in cui è presente un componente affetto da gravi problemi di salute che richiedono l'uso di apparecchiature elettromedicali salvavita.

È fondamentale che il contratto di fornitura sia intestato a uno dei componenti del nucleo familiare e che la fornitura sia per uso domestico, attiva o temporaneamente sospesa per morosità. In caso di forniture centralizzate, come quelle condominiali, è necessario che siano utilizzate per scopi domestici e risultino attive.

Importi del bonus bollette 2025

L'importo del bonus viene determinato annualmente dall'ARERA e varia in base alla composizione del nucleo familiare. Per il 2025, gli importi del bonus elettrico sono i seguenti:

Composizione nucleo familiareBonus totale annuo (€)Bonus mensile (€)1-2 componenti167,9013,993-4 componenti219,0018,25Oltre 4 componenti240,9020,08

Per il bonus gas, l'importo varia in base alla zona climatica, al numero di componenti del nucleo familiare e all'uso del gas (cottura, acqua calda, riscaldamento). Ad esempio, per una famiglia fino a 4 componenti che utilizza il gas per riscaldamento nella zona climatica E, l'importo annuo del bonus è di 74,70 euro. Per dettagli specifici, si consiglia di consultare le tabelle aggiornate sul sito ufficiale dell'ARERA.

Modalità di ottenimento del bonus

Dal 2021, il bonus bollette viene riconosciuto automaticamente ai nuclei familiari aventi diritto. Non è necessario presentare una domanda specifica; tuttavia, è obbligatorio compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE. Se l'ISEE rientra nei limiti previsti e gli altri requisiti sono soddisfatti, lo sconto viene applicato direttamente in bolletta per un periodo di 12 mesi. Per continuare a beneficiare del bonus negli anni successivi, è necessario rinnovare annualmente la DSU.

Possibili modifiche ai limiti ISEE nel 2025

È in corso una discussione governativa per aumentare le soglie ISEE al fine di ampliare la platea dei beneficiari del bonus bollette. Le proposte prevedono un innalzamento del limite ISEE fino a 12.000 o 15.000 euro, come già avvenuto in passato. Queste modifiche mirano a sostenere un numero maggiore di famiglie nell'affrontare l'aumento dei costi energetici. Per informazioni aggiornate, è consigliabile consultare il sito ufficiale dell'ARERA o fonti governative.

Per ulteriori info contattaci www.ecogreenplus.it/contatti