Blackout Elettrico improvviso? Ecco cosa fare!
  • Home
  • Blackout Elettrico improvviso? Ecco cosa fare!
Blackout Elettrico improvviso? Ecco cosa fare!

Blackout Elettrico improvviso? Ecco cosa fare!

LA NOSTRA GUIDA

Un’interruzione dell’energia elettrica, o blackout, può essere un’esperienza frustrante e a volte anche pericolosa. Per affrontare al meglio queste situazioni, noi di EcoGreen Plus abbiamo creato questa guida pratica, ricca di consigli utili per garantire la sicurezza tua e della tua famiglia, evitando incidenti e disagi. Scopri cosa fare, cosa evitare e come gestire il ritorno della corrente in modo sicuro.

Cosa ti consigliamo di FARE durante un blackout elettrico.

Verifica la situazione

  • Controlla se il blackout riguarda solo la tua abitazione o anche il vicinato.

  • Se solo la tua casa o azienda è senza corrente, potrebbe trattarsi di un problema con l’impianto interno o di un sovraccarico. In questo caso, controlla il contatore e gli interruttori del quadro elettrico.

  • Per blackout più estesi, puoi trovare il numero di pronto intervento del Distributore Locale (attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24) sulla prima pagina della bolletta.

Assicurati di avere una fonte di luce sicura

  • Utilizza torce a batteria o lampade a LED.

  • Evita assolutamente di utilizzare candele, poiché possono causare incendi se lasciate incustodite.

  • Tieni sempre una torcia in un luogo facilmente accessibile per essere preparato in caso di emergenza.

Mantieni il frigorifero e il freezer chiusi

  • Per preservare la freschezza dei cibi, evita di aprire il frigorifero o il congelatore.

  • I cibi nel freezer possono restare congelati fino a 48 ore, mentre quelli nel frigorifero durano circa 4 ore se la porta rimane chiusa.

Scollega gli apparecchi elettrici

  • Per evitare danni agli elettrodomestici a causa di sbalzi di tensione quando la corrente torna, scollega i dispositivi più sensibili, come computer, TV e altri apparecchi elettronici.

Stai aggiornato

  • Usa un telefono cellulare carico o una radio a batterie per ricevere informazioni sulla durata del blackout e sulle cause.

  • Se possibile, tieni a portata di mano un power bank per ricaricare i tuoi dispositivi essenziali.

Cosa ti consigliamo di EVITARE assolutamente durante un blackout

???? Non usare fiamme libere – L’uso di candele o lampade a petrolio è PERICOLOSO, soprattutto in presenza di bambini o animali domestici. Opta sempre per fonti di luce sicure e senza rischio di incendio.

???? Non tentare riparazioni improprie – Se il problema è legato all’impianto interno, affidati sempre a un elettricista qualificato. Evita di maneggiare prese o fili senza le competenze necessarie.

???? Non aprire il frigorifero inutilmente – Ogni apertura riduce la temperatura interna, accelerando il deterioramento dei cibi.

E quando torna la corrente? Ecco i nostri consigli…

Controlla il ritorno della corrente

  • Una volta che l’elettricità è ripristinata, accendi gli apparecchi uno alla volta per evitare sovraccarichi.

Verifica il contenuto del frigorifero e del freezer

  • Controlla che i cibi siano ancora in buone condizioni. Se la temperatura del freezer è rimasta al di sotto di -18°C, i cibi congelati sono sicuri. Nel dubbio, meglio non rischiare.

Monitora gli elettrodomestici

  • Assicurati che tutti i dispositivi funzionino correttamente. Se noti problemi, potrebbe essere necessario contattare un tecnico o il tuo fornitore di energia.

EcoGreen Plus SEMPRE al tuo fianco

Affrontare un blackout può essere complicato, ma con le giuste precauzioni è possibile ridurre al minimo i rischi. EcoGreen Plus non è solo il tuo consulente per le forniture di luce e gas, ma un partner attento al tuo benessere e alla tua sicurezza.

Per prevenire i disagi, ti consigliamo di verificare periodicamente l’efficienza del tuo impianto elettrico.

Seguendo questa guida, potrai affrontare i blackout con serenità, evitando incidenti e proteggendo la tua casa o la tua azienda. La sicurezza è sempre una priorità: per qualsiasi dubbio, EcoGreen Plus è pronta a fornirti l’assistenza di cui hai bisogno.

www.ecogreen.it/contatti