Hai mai pensato a quanto ti costa ogni stanza di casa tua? No, non stiamo parlando del mutuo o dell’affitto, ma di una voce che pesa (eccome) ogni mese: l’energia che consumi.
????Oggi, con grande soddisfazione, possiamo dirlo: abbiamo tracciato una mappa completa e organizzata di tutti gli elettrodomestici presenti in casa. Sì, proprio tutti.
E non ci siamo fermati alla solita triade cucina-soggiorno-bagno. Abbiamo incluso anche quelle stanze e aree “nascoste” che spesso dimentichiamo… ma che consumano eccome:
Ogni ambiente è stato passato al setaccio: abbiamo classificato gli elettrodomestici per stanza, ma anche per tipo di alimentazione (elettrica o a gas) e frequenza d’uso.
???? Consumi per stanza: chi consuma di più?
Dai primi dati raccolti, alcune stanze si sono già guadagnate il podio dei più energivori di casa:
???? Cucina
Il frigorifero non dorme mai. Il forno e la lavastoviglie fanno il resto.
???? Soggiorno
TV, luci, condizionatori, dispositivi smart... qui la corrente scorre a fiumi.
???? Lavanderia
Lavatrice, asciugatrice, ferro da stiro. Un tris pesante per la bolletta.
???? Bagno
Caldaia, scaldasalviette, phon: piccoli rituali quotidiani… ad alto voltaggio.
???? Consumi per tipo di apparecchio
Ecco alcune osservazioni interessanti che emergono dall’analisi:
????️ Cosa succede adesso?
Ora che abbiamo la mappa completa, è il momento di scendere in profondità.
???? Nei prossimi giorni, inizieremo ad analizzare stanza per stanza nella nostra rubrica QUANTO MI COSTI.
Scoprirai:
✅ I consumi medi annuali dei principali elettrodomestici
✅ Quanto incidono sulla tua bolletta
✅ Consigli concreti per risparmiare, senza rinunciare al comfort
???? Non perderti il prossimo episodio: partiamo dalla cucina, la regina dei consumi domestici.
Hai già idea di quanto ti costa un frigorifero lasciato sempre acceso?
Spoiler: non poco.
QUANTO MI COSTI – Il risparmio comincia da qui.