Quanto Mi Costi? - Piano cottura a gas
  • Home
  • Quanto Mi Costi? - Piano cottura a gas
Quanto Mi Costi? - Piano cottura a gas

Quanto Mi Costi? - Piano cottura a gas

Piano cottura a gas: quanto consuma, quanto ti costa e come risparmiare cucinando come sempre

Che cos’è e perché è importante conoscerne i consumi

Il piano cottura a gas è ancora il più diffuso nelle cucine italiane.
È pratico, affidabile e permette un ottimo controllo della fiamma, ma consuma gas naturale ogni volta che lo usi.
Scopri quanto incide davvero sulla bolletta, e come risparmiare senza cambiare abitudini.

???? Consumi reali: dipendono da fuochi, potenza e durata

Un piano a gas standard (4 fuochi) consuma in media:

  • 0,2 – 0,25 m³ di gas all’ora per ogni fuoco
  • La spesa varia in base al tempo di cottura e alla frequenza di utilizzo

???? Esempio pratico: Famiglia che cucina ogni giorno, 1 ora di utilizzo totale:

Tipo di uso

Consumo annuo stimato

Costo in bolletta (a 1 €/m³)

1 fuoco (1h/dì)

~73 m³

~73 €

2 fuochi (1h/dì)

~146 m³

~146 €

???? Il consumo può raddoppiare se cucini per molte persone o usi più fuochi contemporaneamente.

???? Costi in bolletta: dipendono da quanto cucini

Uso tipico

Ore settimanali

Consumo stimato (m³/anno)

Costo annuo (1 €/m³)

Uso saltuario (3h/settimana)

~150 h

~30 – 35 m³

~30 – 35 €

Uso regolare (1h/dì)

~365 h

~73 m³

~73 €

Uso intenso (2h/dì)

~730 h

~140 – 150 m³

~140 – 150 €

➡️ La spesa annua dipende molto dalla quantità di gas cucinato e dal costo al m³, che può variare (anche oltre 1 €/m³ in certi periodi).

???? Trucchi per risparmiare gas (senza rinunciare ai tuoi piatti preferiti)

  1. Usa il coperchio durante la cottura
    Trattiene il calore e fa bollire o cuocere prima.
  2. Abbassa la fiamma al minimo efficace
    Fiamme troppo alte non cuociono più in fretta, ma consumano di più.
  3. Adatta la dimensione della pentola al fornello
    Una padella piccola su un fuoco grande disperde calore inutilmente.
  4. Spegni la fiamma qualche minuto prima
    Il calore residuo permette di terminare la cottura risparmiando.
  5. Mantieni puliti i bruciatori
    Incrostazioni e residui rendono la combustione meno efficiente.

♻️ Quando conviene passare da gas a induzione?

Potrebbe valere la pena cambiare se:

  • Stai ristrutturando la cucina
  • Hai pannelli fotovoltaici e vuoi usare solo elettricità
  • Usi molto il gas e vuoi maggiore sicurezza o facilità di pulizia
  • Vuoi più efficienza: l’induzione ha un rendimento del 90%, contro il 50-60% del gas

???? Con l’induzione potresti risparmiare nel lungo periodo, soprattutto se hai accesso a energia elettrica a basso costo (es. fotovoltaico o tariffa notturna).

???? In sintesi

Tema

Info utile

Consumo annuo stimato

30 – 150 m³ di gas

Costo in bolletta

30 – 150 € / anno (a 1 €/m³)

Trucchi per risparmiare

Coperchi, fiamma giusta, spegnere prima, bruciatori puliti

Quando passare all’induzione

Se ristrutturi, hai fotovoltaico o cucini tanto

www.ecogreenplus.it/contatti