Quanto Mi Costi? - Cappa da cucina
  • Home
  • Quanto Mi Costi? - Cappa da cucina
Quanto Mi Costi? - Cappa da cucina

Quanto Mi Costi? - Cappa da cucina

Cappa da cucina: quanto consuma davvero, quanto ti costa e come usarla bene per risparmiare (senza odori)

Che cos’è e perché è importante conoscerne i consumi

La cappa aspirante è indispensabile per eliminare odori, vapore e fumi durante la cottura.
È uno degli elettrodomestici più sottovalutati in termini di consumo, ma è attiva spesso (soprattutto se cucini ogni giorno).
Vediamo quanto consuma, quanto ti costa e come ottimizzarne l’uso.

Consumi reali: motore luci

Il consumo dipende da:

  • Potenza del motore aspirante (tra 70 e 250 W)
  • Tipo di luci (alogene o LED)
  • Durata d’uso giornaliera

???? Esempio pratico:
Cappa con motore da 150 W luci LED da 10 W, usata 1 ora al giorno:

Uso medio giornaliero

Consumo annuo stimato

Costo in bolletta (a 0,20 €/kWh)

30 min/dì

~30 kWh

~6 €

1 ora/dì

~60 kWh

~12 €

2 ore/dì

~120 kWh

~24 €

???? Anche con uso frequente, il consumo resta basso, ma si può ottimizzare ancora.

???? Illuminazione: piccoli dettagli che fanno la differenza

  • Le vecchie luci alogene consumano 20-40 W
  • Le luci LED consumano 2-5 W a parità di resa

➡️ Passare a LED significa risparmiare fino al 90% sulla luce della cappa.

???? Costi in bolletta: stime reali

Tipo di utilizzo

Consumo annuo

Costo stimato

Uso saltuario (30 min/dì)

~30 kWh

~6 €

Uso regolare (1h/dì)

~60 kWh

~12 €

Uso intenso (2h/dì)

~120 kWh

~24 €

???? Trucchi per risparmiare (senza rinunciare alla ventilazione)

  1. Accendila solo quando serve
    Evita di lasciarla accesa inutilmente dopo la cottura.
  2. Usa la velocità minima efficace
    Imposta la velocità in base al tipo di cottura: più bassa = meno consumo.
  3. Sostituisci le luci alogene con LED
    Risparmi energia e durano di più.
  4. Pulisci regolarmente i filtri
    Filtri puliti = motore meno affaticato = meno consumi e aria più pulita.
  5. Spegni la luce della cappa se non serve
    Sembra banale, ma molti la lasciano accesa anche senza cucinare.

♻️ Quando conviene sostituire una cappa vecchia

Cambiarla ha senso se:

  • ha oltre 10 anni
  • ha luci alogene o ventole molto rumorose
  • non aspira bene anche con filtri puliti
  • consuma più di 250 W a massima potenza

???? Le nuove cappe a risparmio energetico sono più silenziose, con motori efficienti e illuminazione LED integrata.

???? In sintesi

Tema

Info utile

Consumo annuo stimato

30 – 120 kWh

Costo in bolletta

6 – 24 € / anno

Trucchi per risparmiare

LED, velocità giusta, filtri puliti

Quando cambiarla

Dopo 10 anni o se consuma troppo