Bollitore elettrico: quanto consuma davvero, quanto ti costa e come risparmiare ogni tazza
✅ Che cos’è e perché è importante conoscerne i consumi
Il bollitore elettrico è uno degli elettrodomestici più comodi in cucina: scalda l’acqua in pochi minuti per tè, tisane, caffè filtro, pasta istantanea...
È veloce ed efficiente, ma spesso lo si usa più di quanto si pensi, e questo può incidere (anche se poco) sulla bolletta.
⚡ Consumi reali: dipendono da potenza e quantità d’acqua
La potenza dei bollitori va da 1.500 a 3.000 Watt.
Più è potente, più velocemente porta l’acqua a ebollizione (ma consuma più energia in meno tempo).
???? Esempio pratico:
Potenza bollitore |
Consumo annuo stimato |
Costo annuo (a 0,20 €/kWh) |
2.000 W |
~60 kWh |
~12 € |
3.000 W |
~90 kWh |
~18 € |
???? Il costo è basso, ma si può ottimizzare ulteriormente con piccoli accorgimenti.
???? Quanto ti costa ogni anno in bolletta
Uso quotidiano |
Cicli giornalieri |
Consumo annuo |
Costo stimato |
1 bollitura al giorno |
~0,1 kWh x 300 |
~30 kWh |
~6 € |
2 bolliture al giorno |
~0,2 kWh x 300 |
~60 kWh |
~12 € |
3 bolliture/giorno |
~90 – 120 kWh |
~18 – 24 € |
???? Trucchi per risparmiare (senza rinunciare al tè caldo)
♻️ Quando conviene sostituire un bollitore
???? È il momento di cambiarlo se:
???? I nuovi modelli sono più rapidi, più efficienti e spesso hanno funzioni smart (mantenimento della temperatura, timer, regolazione a gradi).
???? In sintesi
Tema |
Info utile |
Consumo per bollitura |
~0,1 kWh per litro |
Costo in bolletta |
6 – 24 € / anno (in base all’uso) |
Trucchi per risparmiare |
Acqua giusta, spegnimento automatico, decalcificazione |
Quando cambiarlo |
Dopo 5-7 anni o se inefficiente |