News e Blog
- Home
- News e Blog

Quanto mi costi? Aspirapolvere.
Quattordicesimo appuntamento dedicato agli elettrodomestici di casa per analizzare i consumi standard e dare qualche consiglio su come ridurre gli sprechi. L’aspirapolvere è uno degli elettrodomestici fondamentali nelle nostre case,

Quanto mi costi? Termoventilatore da bagno.
Tredicesimo appuntamento dedicato agli elettrodomestici di casa per analizzare i consumi standard e dare qualche consiglio su come ridurre gli sprechi. Il consumo di un termoventilatore da bagno dipende dalla

Quanto mi costi? Tv o smart tv.
Dodicesimo appuntamento dedicato agli elettrodomestici di casa per analizzare i consumi standard e dare qualche consiglio su come ridurre gli sprechi. La televisione è uno dei dispositivi più comuni nelle

Quanto mi costi? Deumidificatore.
Undicesimo appuntamento dedicato agli elettrodomestici di casa per analizzare i consumi standard e dare qualche consiglio su come ridurre gli sprechi. Un deumidificatore è un elettrodomestico essenziale per controllare il

Quanto mi costi? L’Asciugatrice.
Decimo appuntamento dedicato agli elettrodomestici di casa per analizzare i consumi standard e dare qualche consiglio su come ridurre gli sprechi. L’asciugatrice è un elettrodomestico molto pratico che ci permette

Quanto mi costi? Il ferro da stiro.
Nono appuntamento dedicato agli elettrodomestici di casa per analizzare i consumi standard e dare qualche consiglio su come ridurre gli sprechi. Il ferro da stiro è un elettrodomestico utilizzato regolarmente

Quanto mi costi? Il ventilatore.
Ottavo appuntamento dedicato agli elettrodomestici di casa per analizzare i consumi standard e dare qualche consiglio su come ridurre gli sprechi. L’estate è la stagione del sole, della spiaggia, delle

Quanto mi costi? Il piano a induzione.
Il piano cottura ad induzione è un elettrodomestico moderno e innovativo che utilizza un campo magnetico per riscaldare le pentole e le padelle, invece di bruciare gas o utilizzare una

Quanto mi costi? Forno elettrico.
Sesto appuntamento dedicato agli elettrodomestici di casa per analizzare i consumi standard e dare qualche consiglio su come ridurre gli sprechi. Chi ama cucinare tante pietanze nel forno elettrico, per praticità, velocità

Quanto mi costi? Il microonde.
Il microonde è un elettrodomestico sempre più presente nelle nostre cucine moderne, grazie alla sua rapidità ed efficienza nel riscaldare o cuocere cibi ed è anche noto per essere un

Quanto mi costi? Il Climatizzatore.
Quarto appuntamento dedicato agli elettrodomestici di casa per analizzare i consumi standard e dare qualche consiglio su come ridurre gli sprechi. Il climatizzatore è un elettrodomestico sempre più comune nelle

Efficienza energetica a costo zero.
L’efficienza energetica è diventata una priorità in un mondo sempre più consapevole dell’importanza della sostenibilità. Ridurre il consumo energetico non solo comporta risparmi significativi, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto

Quanto mi costi? La Lavastoviglie.
Terzo appuntamento dedicato agli elettrodomestici di casa per analizzare i consumi standard e dare qualche consiglio. La lavastoviglie è ormai un elettrodomestico indispensabile, presente nella quasi totalità delle case italiane, come la

Quanto mi costi? La Lavatrice
Secondo appuntamento dedicato agli elettrodomestici di casa per analizzare i consumi standard e dare qualche consiglio su come ridurre gli sprechi. Secondo articolo dedicato al mondo degli elettrodomestici e non

Quanto mi costi? Il Frigorifero.
Con questa serie vogliamo analizzare i consumi standard dei nostri elettrodomestici e dare un po’ di consigli su come ridurre gli sprechi. QUANTO CONSUMA UN FRIGORIFERO? Il frigorifero è

Servizi per le Aziende: Gadget Personalizzati Aziendali
Nel mondo degli affari di oggi, la promozione del marchio è uno degli aspetti cruciali per il successo di un’azienda. Mentre le strategie di marketing tradizionali possono essere efficaci, è

Servizio per Privati e Aziende: Acquisto vs Noleggio Auto
L’acquisto di un’automobile è tradizionalmente considerato l’opzione più comune per ottenere un veicolo proprio. Tuttavia, negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine ha guadagnato popolarità come alternativa conveniente. Analizziamo

Servizi alla Aziende: Power Quality
La Power Quality fa riferimento agli aspetti relativi alla continuità e alla qualità della tensione e si occupa principalmente di garantire la continuità del servizio e la qualità della tensione/corrente.

Servizi alle Aziende: Formazione 4.0
A cosa serve La misura è volta a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il

16 maggio – Giornata mondiale della Luce
Oggi 16 maggio giornata mondiale della luce rappresenta un’occasione per promuovere la consapevolezza sull’importanza della luce e delle tecnologie ottiche nello sviluppo della società e nel miglioramento della qualità della

Cos’è il Fotovoltaico e come funziona?
Il fotovoltaico converte le radiazioni solari in energia elettrica, attraverso dispositivi chiamati celle fotovoltaiche, o celle solari. Nelle celle fotovoltaiche alcuni materiali semiconduttori, come il silicio, modificano le loro caratteristiche

Cos’è e come funziona un Impianto Eolico Domestico?
L’ Impianto Eolico è un dispositivo in grado di sfruttare l’energia del vento e trasformarla in energia elettrica. in base alle dimensioni viene anche chiamato Impianto Eolico Domestico, o Mini-eolico.

BONUS BOLLETTE 2023
Da settimane si parla del Bonus Bollette che il governo ha approvato il 28 marzo scorso, aperto sia alle famiglie che alle imprese. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale e prorogato sino

Fasce orarie nella bolletta elettrica
F1-F2-F3 sono le fasce orarie che leggiamo in bolletta. Ad ogni fascia corrisponde una tariffa più o meno economica. Capiamo come funzionano e perché sono state introdotte. Concentrando il consumo di

Mercato energetico in Italia: Mercato libero e tutelato.
Il mercato dell’energia elettrica e del gas in Italia ha subito una trasformazione radicale a partire dal 1999, anno in cui è stato emanato il Decreto Bersani con il quale

Cos’è una Pompa di calore
Una pompa di calore è un dispositivo che, grazie all’energia meccanica azionata dall’elettricità, trasferisce energia termica da una sorgente a temperatura più bassa ad una sorgente a temperatura più alta.

Energia Nucleare: Quali sono i pro e i contro?
Con l’avvento della crisi energetica sempre più spesso si è parlato di energia nucleare. Affrontare questa tematica porta con sé i soliti dubbi di quali siano i pro e i

Corrente continua e Corrente alternata.
Cosa cambia tra corrente continua e corrente alternata? Semplice! La prima ha una intensità costante nel tempo, la seconda invece no. Se vogliamo sintetizzare al massimo la spiegazione della loro

Cosa sono i climatizzatori?
Il climatizzatore è un dispositivo che permette di regolare in modo manuale o automatico la temperatura, l’umidità dell’aria e la modalità di circolazione del flusso di aria in un ambiente.

Cosa sono e come funzionano le comunità energetiche?
Le comunità energetiche aiutano lo sviluppo sostenibile massimizzando il risparmio della produzione da fonti rinnovabili. Eccone i pro e contro. Origini delle comunità energetiche Una comunità energetica è costituita da

Cos’è una Caldaia a condensazione?
Possiamo dire che una caldaia a condensazione riesce a sfruttare il calore residuo (definito in gergo calore latente) presente nei fumi di scarico, che vengono lasciati condensare, mentre nelle caldaie

Cos’è il relamping e a cosa serve?
Il relamping rappresenta uno degli interventi chiave quando si parla di efficienza energetica. Come suggerisce la parola stessa, il relamping consiste nella sostituzione di corpi illuminanti tradizionali, come lampade alogene,

Conviene passare al fotovoltaico?
Installando un impianto fotovoltaico avrai numerosi vantaggi in termini di: • Impatto ambientale ed ecologia Il pannello fotovoltaico sfrutta l’energia del sole trasformandola in energia elettrica senza generare nessun tipo

Perche dovresti sostituire la tua caldaia?
Oggi più che mai, in molti scelgono di sostituire la loro caldaia, ma quali sono le cause? Scopriamole insieme 👇 ✅ Costi: le caldaie di vecchia generazione consumano molta energia

Consumo domestico e Detrazioni: come usufruirne.
Tutto aumenta fuori controllo, i prezzi sono alle stelle per i servizi delle nostre case, ma hai mai pensato di usufruire delle Detrazioni fiscali che ormai da anni ci sono

CONDIZIONATORI; ACQUISTO, GESTIONE E MANUTENZIONE.
Il climatizzatore ormai è entrato nelle nostre case per necessità, visto l’aumentare delle temperature nelle stagioni primaverili ed estive. Ma come tutti i dispositivi ha bisogno sia di manutenzione che

BOLLETTA: Cosa c’è dentro e come leggerla.
Aprire la casella della posta e trovare le fatidiche bollette, un piccolo incubo per famiglie e aziende italiane in questo periodo di prezzi pazzi. Ma entriamo nel dettaglio di cosa

ARERA= Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Con l’avvento della crisi energetica rientra tra le parole e gli enti che sentiamo più spesso nominare nei telegiornali, nelle riviste e tra le persone. Ma Chi è Arera? perché